MiTch Laurenzana
Progettista Culturale, Visual Designer e Executive Image Creator di eventi, concerti di beneficenza e social series. Sognatore intuitivo e creativo, ha ideato e sviluppato progetti culturali e artistici in collaborazione con diverse celebrità italiane.
Nel marzo 2022 un evento lavorativo inaspettato determina l’inizio della metamorfosi della sua carriera artistica. Nel novembre 2022 è stato selezionato per esporre per la prima volta, con 16 opere, a Torino in occasione della kermesse internazionale d’arte Paratissima.
Con i suoi lavori fisici e digitali crea un corpus di opere provocatorie e stilisticamente ibride che traducono tensioni e contraddizioni sociali. Il suo poliedrico percorso invita a beneficiare di condizioni di disordine sfruttando gli stimoli intellettuali generati, senza dare indicazioni, ma suggerendo riflessioni capaci di portare allo scoperto colui che interagisce con le sue opere, concepite come una demitizzazione della vita quotidiana che affronta – oltre i confini dell’arte – la pelle sociale dell’individuo. Interrogandolo.
Il vetro sintetico, il fascino antico della calce naturale e della polvere di marmo, vecchie cornici e dettagli astratti disseminati nello spazio. Questi gli elementi su cui pone combinazioni di forme e parole a comporre un personale mosaico autobiografico, nonché un viatico per lo spettatore.
Oggi, con la sua arte vince premi ed espone in tutta Italia in mostre personali e in collettive selezionate con alcuni dei più famosi artisti della scena contemporanea italiana.
Nell’ottobre 2023 la prima presentazione internazionale del suo progetto digitale, inHUMAN, a New York, a cura della Holy Art Gallery di Londra. Proseguendo poi per Londra e Berlino.